
La Ceccia in cucina
Adori le ricette tradizionali e casalinghe?Hai poco tempo, poche idee e magari ingredienti che rischi di dover buttare in poco tempo?
Sei nel posto giusto!
Sono un'insegnante di musica, e infatti cucino per passione e non per lavoro. Prendete una giornata magari di pioggia in inverno quando, stanchi, tornate alle 19 a casa dopo un'intera giornata di lavoro, non vorreste cucinare in poco tempo un qualcosa di semplice e allo stesso tempo gustoso e soddisfacente?
Oppure vorreste mettere in tavola un piatto che profuma di storia e di tradizione.
Spesso gli amici mi chiedono ricette, idee e consigli che da oggi voglio condividere con tutti voi.
Il mio motto? Sempre alla ricerca della ricetta perfetta!
To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key.






























To play, press and hold the enter key. To stop, release the enter key.




































Il Fritto Di Totani E Gamberi



Il Trionfo Di Crudité



Il Caramello Salato



I “Petit Beurre”



I Gamberoni Flambè All’ Whisky



I Fagiolini Alla Menta Di Nunzia



L’Erbazzone Emiliano (Scarpazzòun)



Le Foglie D’Ulivo Con Salsa Di Datterini Burrata E Granella Di Pistacchio



Il Pollo In Umido Alla Fiorentina



Il Branzino Al Sale



La Tartare Di Gamberi Con Stracciatella E Frutto Della Passione



La Torta Tenerezza Con Fragole E Ricotta



La Quiche Di Asparagi Brie E Miele



Il Danubio Dolce



I Ravioli Ripieni Di Pesto Alla Genovese



Le Cozze Allo Zafferano



La Besciamella



L’Insalatina Di Nasello Su Letto Di Rucola



La Torta Soffice Con Fragole Fresche



L’Insalata Russa

