top of page

Il Pollo In Umido Alla Fiorentina

La tradizione culinaria toscana tramanda da generazioni il suo pollo in umido.

Ingredienti semplici che ricordano i sapori di un tempo. Le cotture lunghe, al giorno d'oggi si sono un po' perse.

Preparazioni notturne, forno a legna.

Questa ricetta ricorda il pollo alla cacciatora, ma si distingue da questo''ultimo perchè manca il classico bicchiere di vino rosso.

L'origine è contadina. Si cucinava nei giorni di festa.

È un secondo piatto che accontenta tutta la famiglia e anche se un po' autunnale, si adatta ad ogni stagione.

Buon appetito!


La Ceccia


Ingredienti per 6 persone

12 fusi di pollo o 1 pollo in parti

500 g di passata di pomodoro

sedano, carote e 1 cipolla

salvia, rosmarino e alloro

sale e pepe q.b.

olio E.V.O. q.b.

olive nere ( per decorazione)

500 g di brodo


1- In una padella grande dai bordi non troppo alti, rosolare bene il pollo in qualche cucchiaio di olio E.V.O. sale e pepe



2. Preparare il soffritto con il sedano, la carota, la cipolla e gli aromi


3.In un'altra padella rosolare le verdure e aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e lasciare insaporire qualche minuto




4.Unire il sugo al pollo e versarvi il brodo.


5.Lasciare cuocere un'ora o almeno fino a che il brodo non si sia asciugato fino a lasciare un ottimo sugo denso e corposo



6. A cottura ultimata aggiungere qualche oliva nera



تعليقات


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page