Una ricetta semplicissima, super economica, che regala grandi soddisfazioni.
Ci vuole solo un po' di "olio di gomito" per tirare la pasta fino a farla diventare un velo...
Io amo condirli con il pesto, ma questo tipo di pasta fresca è ottima con qualsiasi condimento; dal rustico ragù, ai delicati carciofi o con del raffinato sugo di pesce. I maltagliati sono molto versatili. potete metterli anche nella pasta e fagioli.
Ingredienti per 4 persone
Per i maltagliati
400 g di farina
4 uova
mezzo cucchiaio di olio
1 pizzico di sale
Per il pesto
Vedi la ricetta qui
1.Disporre la farina al centro della spianatoia, fare un buco al centro, unire il sale, l'olio e un uovo alla volta aiutandosi con una forchetta.
2.Quando l'impasto avrà raggiunto una buona consistenza cominciare a lavorarlo con grande energia fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
3.Lasciare riposare dentro un panno pulito per una mezzora.
4. Schiacciarla con le mani e poi cominciare a stenderla con il mattarello fino a farla diventare una sfoglia tonda e sottile.
5.Coprirla con uno strofinaccio e lasciare riposare per una decina di minuti.
6.Tagliare la sfoglia in modo da creare dei rombi irregolari.
7. In acqua salata, bollirli qualche minuto e poi condirli con il pesto (vedi la ricetta qui).
buon appetito e buon lavoro
La Ceccia
Comments