Le Acciughe Marinate
Ecco un tradizionale antipasto di mare, fresco e gustoso.
Le acciughe, come tutto il pesce azzurro (di cui fanno parte) sono pesci semigrassi, con molte proteine, vitamine A, B e D e contengono acidi grassi insaturi della classe omega-3 molto importanti perché capaci di ridurre il livello del colesterolo nel sangue e quindi capaci di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Piuttosto comuni nei nostri mari, sono poco costose e molto versatili.
Per poter gustare in tutta sicurezza le acciughe marinate, è però necessaria l’abbattitura.
Nei congelatori tradizionali di casa, il pesce deve essere congelato per almeno 36 ore, meglio ancora se 48.
Le acciughe marinate sono una delizia… una tira l’altra… ed è uno dei piatti che più spesso facciamo d’estate… non c’è molto altro da dire se non…
… provate a farle a fatemi sapere!!
E se le fate il giorno prima sono ancora più buone!
Buon lavoro!
La Ceccia
Ingredienti…
1 Kg di acciughe freschissime
6 limoni
2 cipolle bianche ( facoltative)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio E.V.O. q.b.
Prezzemolo q.b.
1- Pulire perfettamente le acciughe, privarle della testa, della lisca e della schiena. Lavarle sotto l’acqua corrente per togliere ogni residuo di sangue ( renderebbe amaro il piatto)
2. In un contenitore apposito, procedere con l’abbattitura del pesce. Lasciarle in freezer per almeno 36 ore
3. Scongelare le acciughe
4. Spremere 5 limoni
5. Tagliare finemente le cipolle ( facoltativo)


6. In un contenitore di vetro procedere alla marinatura: a strati, acciughe, sale, cipolle e succo di limone.
7. Lasciare marinare almeno 8 ore
8. Dalla salamoia, estrarre le acciughe marinate, scrollarle e disporle in un piatto da portata.
9. Condirle con succo di limone fresco, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe
