Pasqualina perchè non potrebbe mai mancare sulla tavola pasquale, in realtà al giorno d'oggi ogni occasione è buona per gustarla, soprattutto quando si cominciano a trovare i carciofi di stagione.
La mia versione preferita, quella che condivido, è con carciofi e bietole. Dato che ho sempre poco tempo, utilizzo la pasta sfoglia già pronta. mi perdonerete!
Ingredienti per una torta per 8 persone
6 carciofi
500 g di bietoline o erbette
1 cipolla
8 uova
100 g di parmigiano grattato
250 g di Prescinseua, quagliata genovese ( si può sostituire con la ricotta o come facevano i vecchi, semplicemente con pane inzuppato nel latte)
2 rotoli di sfoglia
Olio E.V.O. q.b.
Maggiorana frasca ( o secca) q.b.
Sale e pepe
1/2 bicchiere d'acqua
1. Appassire a vapore le bietoline in una pentola e colarle
2. Tagliare finemente i carciofi e cuocerli a fuoco lento insieme alla cipolla tritata.
3. Unire in padella le bietoline, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua, salare e pepare
4. Quando le verdure saranno morbide, togliere la padella dal fuoco . Aggiungere il parmigiano, la prescinseua, due uova sbattute e la maggiorana ( non siate "tirchi", la maggiorana deve sprigionare il suo profumo!)
5. Stendere il primo rotolo di sfoglia sulla sua carta da forno in una teglia 27 di diametro,. Bucherellare la base.
6. Versare l'impasto e con le dita formare 6 buchi dove adagerete le uova intere ( ma senza guscio!!!)
7. Su ogni uovo un pizzico di sale

8. Ricoprire con il secondo rotolo di sfoglia...( qui i vecchi inserivano la cannuccia per gonfiarla, ma io sono più basic!)

9. Spennellare con tuorlo d'uovo e infornare a 180 in forno preriscaldato e ventilato per 40 minuti circa.
Buon lavoro a tutti!
La Ceccia
コメント