Non fatevi confondere. Questa torta dolce/salata non ha nulla a che vedere con la famosa farinata di ceci o grano.
E' una ricetta molto antica, Non è di tradizione regionale o di una riviera odi una città.
Questa è una ricetta di "quartiere"
Solo a Sestri Ponente, quando si parla di farinata, bisogna specificare....
A differenza della normale torta di zucca, quest'ultima viene infornata cruda conservando il tipico gusto dolciastro.
Si può servire come antipasto o come aperitivo
Ha un sapore davvero incredibile.
Da provare.
La Ceccia
Ingredienti per una teglia da 27/30 cm di diametro (lo spessore deve essere sottile)
400 g di zucca
2 cucchiai di semolino
3 cucchiai di olio E.V.O.
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di sale fino
4/5 cucchiai di latte
2 cucchiai di zucchero
origano q.b.
Per la sfoglia...
100 g di farina 00
3 cucchiai di olio
3/4 cucchiai di acqua ( al massimo aggiungere un poco se l'impasto fosse troppo duro)
sale q.b.
1.Frullare la zucca cruda nel mixer
2.Aggiungere l'olio, il sale, il parmigiano, il latte, il semolino, lo zucchero e l'origano
3.In una planetaria o a mano impastare la sfoglia
4.Lasciare riposare l'impasto per una mezzoretta
5.Tirare la pasta in modo da renderla sottilissima
6.Ungere una teglia e disporre la sfoglia
7.Versare il ripieno di zucca
8.Rifinire con un filo d'olio e cospargere di origano
9.Cuocere a forno preriscaldato per 30 minuti a 180 gradi
Gustarla tiepida...
コメント