L’Arrosto Ubriaco
- La Ceccia in cucina
- 2 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Un bell'arrostino di manzo è proprio quello che ci vuole per reandere perfetta una cena in famiglia o con amici. Morbido così tanto che si riesce tranquillamente a tagliare con la forchetta.
Beh, sappiate che non è solo la cottura che regala morbidezza a un pezzo di carne. È importante la scelta su quest’ultimo.
Si dice che il taglio più adatto sia il cappello del prete, con quella vena centrale che mantiene tutto il pezzo morbido.
La preparazione è quella tipica degli arrosti ma in questo caso la carne viene resa ancora più saporita grazie all’utilizzo del vino rosso, scegliendo quello che si preferisce di più.
Una volta ridotto in fette e servito ai vostri ospiti accompagnato dalla sua salsina e da un buon purè di patate sarà davvero un trionfo di sapori.
Buon appetito!
La Ceccia
Ingredienti per 4 persone
1 Kg e 200 g di carne di manzo ( cappello del prete)
0.75l di vino rosso di ottima qualità
1 carota
2/3 gambi di sedano
1 cipolla
1 trancio di porro
Olio E.V.O. q.b.
Sale e pepe q.b.
1-In una pentola dai bordi alti, rosolare la carne nell'olio E.V.O. e sigillarla in tutte le sue parti affinché mantenga all'interno tutti i suoi sapori.
2-Pulire le verdure e tagliarle a pezzi non necessariamente troppo piccoli
3-A carne rosolata aggiungere le verdure e lasciar loro prendere sapore nella rosolatura.
4-Insaporire con sale e pepe
5-Irrorare l'arrosto e le verdure con il vino, coprire la pentola con il coperchio, abbassare la fiamma e lasciare cuocere un paio d'ore
6-A cottura ultimata, frullare con il minipimer il fondo di cottura con le verdure per fare una salsina cremosa.
7-Tagliare L'Arrosto a fette e servire ben caldo con salsa e abbondante purè di patate
Comments