top of page

L’Antipasto Piemontese

Immagine del redattore: La Ceccia in cucinaLa Ceccia in cucina

È estate, è tempo di conserve. È il momento di sigillare tutti i colori del sole, i sapori dell’orto dentro un barattolo.

L’inverno sarà lungo. Sarà bello riassaporare con una forchetta tutto il profumo della bella stagione.

L’Antipasto piemontese è una conserva di verdure in una passata di pomodoro agrodolce.

Evidentemente nata come ricetta contadina, si chiama anche giardiniera o giardiniera campagnola.

Come ogni ricetta tradizionale, di questo antipasto ne esistono diverse versioni; la ricetta originale prevede sole verdure, ma chi lo desidera può aggiungere anche uova o tonno.

Non lasciate passare l’estate senza prepararne una bella scorta! Non ve ne pentirete!


Buon lavoro!


La Ceccia


Ingredienti per circa 20 vasetti da 250 g

4 kg di pomodori da sugo

600 g di carote già pulite

600 g di sedano

600 g di fagiolini

600 g di cipolline

600 g di peperoni

2 bicchieri di vino bianco

2 bicchieri di aceto bianco

2 bicchieri di olio E.V.O.

2 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di sale

Noce moscata q.b.


1- Lavare i pomodori e metterli a cuocere per 40 minuti in una pentola molto capiente mescolandoli spesso


2. Lavare e tagliare a dadini le verdure, a piccole strisce i fagiolini, intere le cipolline piccole, a metà le più grandi





3. Con un mixer passare il pomodoro


4. Portare a bollore il passato di pomodoro e aggiungere le carote contando 10 minuti di cottura

5. Aggiungere il sedano e cuocerlo 10 minuti

6. È la volta dei fagiolini e cuocerli per 10 minuti

7. Poi le cipolle e cuocerle per 10 minuti

8. Infine i peperoni e cuocerli per 10 minuti

9. Aggiungere l’olio, il vino, l’aceto, il sale, lo zucchero, la noce moscata e bollire per gli ultimi 10 minuti


10. Versare il composto bollente in barattoli di vetro sterilizzati e capovolgerli lasciandoli raffreddare



Questo antipasto deve essere consumato almeno dopo una settimana dalla preparazione e si conserva per un anno


 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page