Il Risotto Alla Trevigiana E Scamorza Affumicata
- La Ceccia
- 25 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 gen 2021
Un piatto particolare. Il gusto amarognolo della trevigiana si sposa benissimo con il sapore deciso della scamorza affumicata.
Nono potete immaginare quanto sia buono e gustoso.
Per un gusto più delicato si può utilizzare la scamorza fresca.
Consiglio: non tutti apprezzeranno il gusto amarognolo del radicchio. Per evitare di scontentare eventuali ospiti tenerlo in ammollo un paio d'ore. prima di preparare il risotto (perderà la maggior parte di amaro)
Buon lavoro!
La Ceccia
Ingredienti per 4 persone
10 "pugni" di riso carnaroli (2 pugni per ogni commensale più la pentola)
1 trevigiana allungata
200 g di scamorza affumicata
6 cucchiai di olio
700 ml di brodo vegetale
1 scalogno
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
1. In una pentola appassire lo scalogno tritato insieme alla trevigiana tagliata a strisce.
2. Aggiungere il riso e fargli prendere colore.
3. Sfumare con il vino bianco.
4. Aggiungere il brodo a poco a poco.
5. Cuocere, continuando a mescolare, una ventina di minuti finchè non sarà cotto.
6. Togliere dal fuoco e aggiungere la scamorza a dadini.
7. Servire con una spolverata di pepe nero.
Buon appetito e buon lavoro!
La Ceccia
Comments