Il termine inglese chutney indica un tipo di condimento tipico della cucina indiana e diffuso in tutta l’Asia meridionale, che gli inglesi importarono dall’Oriente dopo la dominazione britannica in India.
E’ una preparazione sempre speziata ed agrodolce solitamente contiene verdure o frutta cotte a lungo con zucchero e aceto. Di solito i chutney accompagnano il piatto principale per esempio carne di maiale arrosto, ma sono molto buoni anche con verdure fritte o lessate, lenticchie e ceci, formaggi freschi o stagionati, riso, carni bollite o cotte a vapore, pesce.
Sicuramente un sapore da provare!
Buon appetito!
La Ceccia
Ingredienti…
1 Kg di cipolle di Tropea
180 g di zucchero di canna
200 g di aceto di vino
2 spicchi d’aglio
Peperoncino q.b.
1 manciata di pepe nero in grani
1 cucchiaino abbondante di senape
Olio E.V.O. q.b.
1- Affettare finemente le cipolle
2. Irrorare una padella di olio extravergine d’oliva e rosolare le cipolle per 20 minuti a fuoco basso
3. Aggiungere la metà dello zucchero e lasciare caramellare 15 minuti
4. Aggiungere il resto dello zucchero, l’aglio tritato, il peperoncino, il cucchiaino di senape e irrorare di aceto
5. Lasciare sobbollire per 40/50 minuti a fiamma bassissima, finché il liquido non si sia asciugato
6. Versare il chutney bollente in vasetti sterilizzati
7. Capovolgerli e lasciarli raffreddare completamente
Kommentare