Il cavolfiore gratinato è un piatto ricco e sostanzioso, adatto a tutte le occasioni ma in particolare per quelle speciali. Si prepara con cavolfiore, besciamella, formaggio e pochi altri ingredienti: il risultato è una delizia da forno di rara consistenza, con cui fare un figurone nei pranzi domenicali o in altre circostanze.
La preparazione di questo piatto è molto semplice, non vi porterà via molto tempo e solitamente piace davvero a tutti.
Sarà, inoltre, un modo diverso ed originale per convincere i più piccoli a consumare le verdure, cosa che non sempre fanno volentieri.
Il cavolfiore bianco gratinato, ricco di proprietà e vitamine, è un ottimo contorno, ma anche un perfetto piatto unico squisitamente accompagnato da fette di pane casereccie.
Buon appetito
La Ceccia
Ingredienti per 4 persone
1 cavolfiore da almeno un chilo
500 g di besciamella ( vedi la ricetta nella categoria “preparazioni”)
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
1- Togliere le foglie verdi dal cavolfiore
2. Con un’incisione estrarre il “cuore” del cavolfiore“
3. Separare i fiori, lavarli sotto l’acqua corrente e farli bollire 5/7 minuti in acqua salata
4. Ungere una pirofila da forno con abbondante burro e adagiare i fiori di cavolfiore ( i più grandi tagliarli a metà)
5. Versare la besciamella
6. Ricoprire di parmigiano reggiano grattugiato
7. Aggiungere qualche ciuffo di burro e pepe se piace
8. Cuocere in forno per 15 minuti a 200 gradi.
Per gustare al meglio il piatto, aspetta una decina di minuti prima di servire
Σχόλια