I Paccheri Al Pomodoro Alla Vittorio
- La Ceccia in cucina
- 28 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Sono i paccheri al pomodoro più famosi del pianeta. Quelli del ristorante tre stelle Michelin “Da Vittorio”a Bergamo
Un piatto semplice e speciale, raffinato e dal sapore mediterraneo .
Lo chef Vittorio Cerea, nel 1983, ebbe l’idea di creare questo piatto, di ritorno da un viaggio ad Orlando; una ricetta eccezionale rimasta inalterata nel tempo.
Si narra che tempo fa, per rinnovare il menù del locale, provarono a toglierlo dalla lista.
Ma dopo poco tempo dovettero reinserirlo, tanto che oggi è il piatto più richiesto del ristorante…talmente buono da richiedere la proverbiale “scarpetta” in questo sugo paradisiaco.
Una ricetta dalle materie prime semplici ma di primissima qualità, un vero piacere per il palato e per la vista!
Buon appetito!
La Ceccia
Ingredienti per 4 persone
800 g di pomodori San Marzano
200 g di pomodorini ciliegino
1 cuore di bue grande e maturo
1 spicchio d’aglio
10/12 foglie di basilico fresco
Olio E.V.O q.b.
40 g di burro
Sale q.b.
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
250/300 g di paccheri
1- Lavate e tagliate i pomodori
2- In una casseruola dai bordi bassi, soffriggere l’aglio tritato nell’olio
3- Versare il pomodori San Marzano e il cuore di bue a tocchetti
4- Coprire e lasciare cuocere 25 minuti a fuoco medio
5- Aggiungere i pomodorini ciliegini, regolare di sale, richiudere col coperchio e lasciare cuocere altri 30 minuti a fuoco medio
6- Frullare i pomodori e passare il tutto in un colino in modo da scartare bucce e semi. Si dovrà ottenere una salsa cremosa e finissima
7- In acqua bollente salata lessare i paccheri
8- In una padella sciogliere il burro e versarvi i paccheri scolati non appena saranno cotti
9- Versarvi tutta la salsa e aggiungere il basilico ( ci deve essere più salsa che paccheri)
10- Mantecare per qualche minuto con il parmigiano grattugiato.
11- Servire caldissimi decorati con una foglia di basilico fresco
Comments