top of page

Les Chouquettes ( Bijoux)

Les chouquettes! la classica ricetta dei bignè, che poi si chiama “pâte a choux” e con quella si fanno gli choux (bignè), il Paris-Brest, gli eclair (i bignè lunghi…), le religieuses ( due bignè uno sopra l’altro) e les gourgeres (bignè al formaggio). Le chouquette ti guardano in panetteria mentre fai la coda per comprare la baguette: non sono un articolo raffinato da pasticceria. Ma mentre fai la coda diventano una tentazione irrisistibile, un morbido bignè vuoto, addolcito dalla granella di zucchero. Pâte a choux, che poi racconta di una regina: Caterina de’ Medici. Arrivata bambina alla corte di Francia, con al seguito la forchetta e i suoi pasticceri. E’ Popelini, il pasticcere di Caterina, l’inventore di questa pasta da lavorare sul fuoco.

Ecco che il nome “choux“ potrebbe derivare da “choud“ ( pasta calda)

Per la perfetta riuscita degli choux, gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente. Lo choux perfetto deve essere gonfio e vuoto ma umido al suo interno Una vera delizia!


Buon appetito!


La Ceccia


Ingredienti…

150 g di farina 00

250 g di acqua

1/2 cucchiaino di sale

2 cucchiaini di zucchero

100 g di burro

5 uova

Granella di zucchero q.b.


1- Sciogliere in un pentolino il burro con l’acqua, il sale e lo zucchero


2. Togliere dal fuoco e versare in un colpo solo la farina. Girare velocemente e formare una pasta



3. Riportare sul fuoco e lasciare asciugare un paio di minuti affinché l’impasto si stacchi bene dai bordi della pentola

4. Lasciare intiepidire allargando il composto ( se lo lascerete troppo caldo “cuocerà” le uova)


5. Mettere la pasta raffreddata nella planetaria (ma potete continuare a lavorare a mano), sbattere le uova leggermente e aggiungerle a poco a poco all’impasto lasciandole amalgamare per bene. Il risultato dovrà essere un composto liscio, morbido e appiccicoso.




6. Riempire con il l’impasto degli choux una sac a poche e fare tanti mucchietti su una teglia rivestita da carta da forno


7. Ricoprire gli choux con abbondante granella di zucchero


8. Infornare per 20 minuti in forno preriscaldato a 200 gradi


9. Se gradite potete spolverare leggermente di zucchero a velo


Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page