Il Windsor Bread
- La Ceccia in cucina
- 15 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il Windsor Bread è un pane dolce sofficissimo che si usa preparare nei paesi asiatici.
L'autore di questo pane è infatti un panettiere taiwanese; rimane un mistero il perché abbia dato a questo pane il nome "Windsor"
Questo pan brioche ha una consistenza davvero fantastica, soffice come un batuffolo di cotone dal gusto delicato e poco dolce.
Delizioso al naturale, super goloso accompagnato da un velo di crema spalmabile o marmellata,
L’impasto si presenta molto morbido ma non preoccupatevi perché è proprio così che deve essere; utilizzate un po’ di farina (non tantissima) sul piano di lavoro e non avrete difficoltà.
Bene, siete pronti per questa “Asian bakery experience”?
Buon lavoro!
La Ceccia
Ingredienti...
350 g di farina 00
30 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
10g di latte in polvere ( se non lo trovate polverizzate 4 caramelle galatine)
200g di latte
2 tuorli
25 g di burro ( più altri 25 g per rifinire)
10g di lievito di birra fresco
Zucchero a velo q.b.
1-Mescolare la farina con lo zucchero, il sale e il latte in polvere
2- Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido
3- In una planetaria impastare le farine più il latte
con il lievito per quelche minuto
4- Unire i tuorli ad uno ad uno
5- Infine unire il burro ammorbidito e lasciare impastare fino al completo assorbimento. La pasta deve "incordarsi"
6- In un piano di lavoro, aiutandosi con un po' di farina, lavorare velocemente l'impasto, farne una palla, coprire con la pellicola e lasciare lievitare per almeno 1 ora e mezza 2 ore ( l'impasto deve raddoppiare)
7- Con un matterello tirare la pasta e formare un cerchio; lasciare il cerchio in 8 spicchi
8- Ripiegare ogni spicchio fino a formare 8 palline
9- Con il matterello, tirare le palline fino a ottenere 8 ovali che ripiegherete su se stessi dal lato più lungo
10- Sistemare gli 8 salsicciotti, in una pirofila imburrata non molto grande. I rotolini dovranno essere vicini vicini. Spennellarli di abbondante burro fuso e spolverarli di zucchero a velo.
11- Coprire con la pellicola e lasciare lievitare un'altra ora e mezza minimo
12- Preriscaldare il forno a 170 gradi e cuocere a 170 gradi per 17 minuti in forno ventilato
13- Spolverare con zucchero a velo
Comments