La Pizza Di Scarola
- La Ceccia in cucina
- 6 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
La pizza di scarola è un rustico salato tipico della tradizione napoletana realizzato con l'impasto della pizza a lunga lievitazione e un ripieno di scarole, saltate in padella con i capperi, le acciughe, le olive nere, l'uvetta e i pinoli.
Servita come antipasto ma anche come secondo piatto, ancora calda o a temperatura ambiente riscuote sempre un grande successo nella vostra tavola.
Non sappiamo con certezza dove sia nata e l’anno in cui è comparsa per la prima volta. Abbiamo però una buona dose di sicurezza nell’affermare che la pizza di scarole sia nata in Campania, fra le campagne e la provincia di Napoli. Soprattutto per le persone meno abbienti, a volte incapaci di potersi permettere anche solo un piatto di maccheroni, l’unica fonte di sostentamento erano le erbe.
A codificare e “nobilitare” per la prima volta la pizza di scarole, però, ci pensò Vincenzo Galante, nel suo primo e rivoluzionario trattato sulla cucina vegetariana: per la prima volta codificò la procedura di cottura, di fatto portando il gustoso piatto popolare anche sulle cucine della nobiltà.
Questa pizza è un sinonimo di festa a Napoli: è preparata sempre per il Natale e per la vigilia di Capodanno, ma è anche la portata di ogni Pasqua e per le scampagnate di Pasquetta.
Buon appetito!
La Ceccia
Ingredienti...
Per la pasta della pizza:
500 g di farina manitoba
300 g di acqua
10 g di lievito di birra
10 g di sale fino
Per il ripieno:
1 cespo grande di scarola
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di pasta d'acciughe ( o 3/4 acciughe sotto sale)
1 pugno di olive nere snocciolate di Gaeta ( o Taggiasche)
1 pugnetto di capperi
20 g di pinoli
20 g di uvetta
Peperoncino q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale ( solo se necessario dopo aver assaggiato il ripieno)
1-In una planetaria procedere con l'impasto della pizza. Impastando la farina, l'acqua e il lievito sbriciolato. Aggiungere il sale e impastare per una decina di minuti. Lasciare lievitare 6 ore.
2- Lavare le foglie della scarola sotto l'acqua corrente
3-In una padella capiente, appassire la scarola con un dito di acqua coprendo con un coperchio.
4-Strizzare la scarola appassita e tagliuzzarla
5-Nella stessa padella unta di olio, soffriggere l'aglio con la pasta d'acciughe e il peperoncino
6-Aggiungere la scarola, le olive, i capperi, i pinoli e l'uvetta.
7-Cuocere il ripieno per almeno 10 minuti in modo che asciughi tutta l'acqua.
Assaggiare e aggiustare di sale
8-Dividere l'impasto della pizza in due parti senza lavorarla. Stenderne una parte abbastanza sottile e sistemarla in una teglia unta
9-Farcire la pizza con il ripieno di scarola
10-Tirare l'altra parte di impasto e ricoprire la pizza
11-Ungere la superficie con olio E.V.O. e bucherellarla con una forchetta
12-Cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 20/25 minuti
コメント