top of page

Il Pane Naan

Il naan è il tipico pane indiano che viene sempre servito per accompagnare piatti di carne e di pesce, specialmente quando sono ricchi di condimento.

La preparazione è piuttosto semplice e può essere fatta tranquillamente in casa con pochi ingredienti. Tradizionalmente cotto nel tandoor, un tipico forno in argilla, ma è possibile prepararlo anche in casa utilizzando una semplice padella antiaderente.

Inutile dirvi che il modo migliore di gustare questo pane indiano è insieme ad altri piatti tipici della tradizione come il già citato pollo tandori, il pollo tikka masala oppure deliziosi curry di verdure.

Incredibilmente leggero e morbido, una volta assaggiato non potrete fare a meno di farlo e rifarlo!


Buon lavoro!


La Ceccia


Ingredienti…

500 g di farina

125 g di yogurt bianco

200 g di latte

1 uovo

2 cucchiai di olio di semi

1 bustina di lievito secco

2 cucchiaini di cumino

1 cucchiaino di sale

Burro q.b.

Coriandolo q.b.


1- In una planetaria impastare la farina con lo yogurt, l’olio, il lievito, il sale e il cumino


2. Intiepidire il latte e aggiungerlo a filo all’impasto


3. Impastare qualche minuto per ottenere una consistenza molto morbida e appiccicosa

4. In una ciotola unta, porre l’impasto, coprire con la pellicola e lasciare lievitare in forno spento con la luce per almeno un’ora


5. Spargendo sul piano di lavoro la farina, dividere l’impasto in otto parti uguali


6. Con le dita formare delle focacce sottili


7. Scaldare molto bene una padella antiaderente


8. Una alla volta cuocere il naan, 2/3 minuti per parti. si gonfierà e si colorerà


9. Sciogliere in microonde del burro e spennellare generosamente il naan


10. Ricoprire con abbondante coriandolo tritato



Servire caldo!

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page