Per un menù di Natale che lasci tutti senza fiato dovete mettere in conto di fare il pane in casa. Nulla, come il pane fatto da voi, darà al menù un tocco speciale. Preparare il pane non è complicato, bisogna solo organizzarsi per tempo per lasciare il tempo all'impasto di lievitare con calma. La lievitazione è l'elemento fondamentale per ottenere un buon pane.
Il vantaggio del pane fatto in casa è che dura molto più a lungo del pane industriale, quindi potete preparare un'ottima pagnotta con un giorno di anticipo. Seguendo la ricetta veloce del pane, la pagnotta è pronta in meno di due ore.
Non c’è niente che dona più calore e felicità del profumo del pane appena sfornato, quindi metterlo a centro tavola a Natale è la mossa giusta per cominciare il pranzo in famiglia con il sorriso.
Buon Natale!
La Ceccia
Ingredienti
520 g di farina 0 ( Manitoba)
400 g di acqua
18 g di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1- Sciogliere Il lievito nell’acqua a temperatura ambiente
2. In una planetaria impastare la farina con l’acqua e il lievito
3. Aggiungere il sale
4. In una ciotola con il fondo infarinato, adagiare l’impasto, coprire con la pellicola e lasciare lievitare in forno spento solo con la luce per 90 minuti
5. Lavorare il lievitato con la spatola, raschiandolo a poco a poco dalle parti del contenitore, ripiegando la pasta verso in centro partendo da un punto e girando tutto intorno al bordo del contenitore.
6. Adagiare la pasta del pane in una teglia oleata piccola e rotonda, coprire con la pellicola e lasciare lievitare per altri 10/15 minuti sempre nel forno spento accendendo la luce.
7. Ricoprire il lievitato con abbondante farina e con una lametta effettuare delle incisioni a piacimento ( alberello, stelle ecc…)
8. Preriscaldare il forno a 220 gradi, coprire la teglia con un coperchio e cuocere il pane per 10 minuti.
6. Passati i 10 minuti, togliere Il coperchio, abbassare il forno a 180 gradi e cuocere per 40/50 minuti
7. Togliere dalla teglia e lasciare raffreddare il pane di Natale sopra una griglia
Comments