I Cavolini Alla Panna
- La Ceccia in cucina
- 13 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Ricetta per i più golosi!
I cavolini con la panna sono deliziosi pasticcini liguri. Non c'è pasticceria che non li esponga in bellavista.
L'elemento principale è il bignè tagliato a metà e farcito. Basta una semplice sac a poche.
Se non riuscite a venire a Genova, provate a prepararveli a casa. Sarà un successo assicurato!
Buon appetito!
Ingredienti per 40/50 bignè
250 ml di acqua
150 g di farina 00
100 g di burro
1/2 cucchiaino raso di sale
5 uova
750 ml di panna
3 cucchiai di zucchero semolato
zucchero a velo
1-Bollire l'acqua insieme al burro e al sale
2.Quando il burro sarà completamente sciolto, aggiungere la farina in un solo colpo
3.Abbassare la fiamma e girare prontamente e velocemente con un cucchiaio di legno
4.Dopo pochi secondi avrete un composto morbido e compatto
5.Allargare il composto su una base di marmo o alluminio o legno. insomma Il composto dovrà così raffreddare completamente
6.In una terrina, aggiungere un uovo alla volta all'impasto raffreddato
7.Mettere il composto in una sac a poche e in una teglia imburrata e infarinata, fare tanti piccoli bignè (per ottenere dei pasticcini mignon come usano in Liguria)
8.Appiattire la punta e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.. Abbassare a 180 gradi e cuocere altri 5/7 minuti ( la cottura dipende dalla grandezza dei vostri bignè, se saranno più grandi dovrete aumentare proporzionalmente la cottura)
9.Lasciare raffreddare completamente e poi tagliarli orizzontalmente a metà
10.Montare la panna a crema abbastanza ferma, riempire i cavolini e spolverarli con abbondante zucchero a velo
Dovevi continuare l'eredità dei tuoi...sei molto brava ,ma non solo per la pasticceria...ti seguo per le ricette di tutti i giorni...ci prendi per la gola...BRAVA!!!