top of page

I Cantucci

Aggiornamento: 23 gen 2021

I cantucci toscani, o cantuccini, dolcetti tipici della tradizione culinaria toscana.

Anticamente le famiglie facoltose acquistavano i filoncini, ma lo scarto, destinato alle famiglie di contadini che non potevano acquistare il filoncino intero, prendeva il nome di "cantuccio".

La prima ricetta documentata è in un manoscritto di Amadio Baldanzi, un erudito pratese del 18esimo secolo.

La bottega di Antonio Mattei dal XIX secolo è considerata depositaria della ricetta originale dei cantuccini.

Io vi propongo questa ricetta,, secondo me molto vicina all'originale.

Stasera l'ho accompagnata a un buon bicchierino di zibibbo siciliano.

L'ideale sarebbe il vin santo, ma credetemi.....erano ottimi anche così. Provate!

Buon Lavoro!

La Ceccia


Ingredienti per 50 biscotti

280 g di farina 00

150 g di zucchero semolato

130 g di mandorle con la pelle

2 uova

buccia grattugiata di un'arancia q.b.

30 g di burro sciolto

1 cucchiaio di miele

1 cucchiaino di ammoniaca per dolci

1 tuorlo


1. Versare la farina, lo zucchero, le uova intere, la buccia grattugiata dell'arancia, il burro sciolto, il cucchiaio di miele e l'ammoniaca per dolci nella planetaria e farne un impasto..



2. Unire le mandorle.



3. Comporre dei filoncini e spennellarli con il tuorlo d’uovo.