top of page

La Pastiera Napoletana

Sette strisce per sette doni alla sirena Partenope, che aveva scelto come dimora il Golfo di Napoli: la farina simbolo di ricchezza, la ricotta simbolo di abbondanza, le uova sim bolo di fertilità, grano e latte fusione del regno animale con quello vegetale, il fior d’arancio profumo della terra campana, le spezie omaggio a tutti i popoli, lo zucchero dolcezza del suo melodioso canto.

partenope prese questi doni e ne fece un dolce...

In realtà, mito a parte, pare che l’origine risalga al 1600 quando delle suore prepararono questo dolce con gli ingredienti simbolo della Santa Pasqua.

La tradizione vuole che sia preparato il giovedì santo affinché riposi e si possa gustare il giorno di Pasqua.

Tutti i dolci impallidiscono di fronte alla Pastiera!


Buona Pasqua!


La Ceccia


Ingredienti per una pastiera grande ( 27/30 cm di diametro) o due piccole ( 20/23 cm di diametro)


Per la frolla...

500 g di farina 00

200 g di zucchero

3 uova

200 g di strutto


Per la crema...

1 barattolo di grano precotto

100 g di latte

30 g di burro

Scorza di 1 limone

500 g di ricotta

3 uova intere più 1 tuorlo

40 g di scorze d’arancia candite

1/2 tappino di acqua di fiori d’arancio

cannella q.b.

2 bustine di vanillina

500 g di zucchero


1-Procedere a preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti in una planetaria


2.Avvolgere l’impatto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno 40 minuti


3.Cuocere il riso nel latte, burro e la scorza di limone per 15 minuti affinché diventi una crema profumata



4.Lasciare raffreddare completamente

5.Frullare la ricotta insieme allo zucchero


6.Unire le uova e i tuorli soltanto mescolandoli insieme ( senza montarli), la crema di grano (dopo aver tolto le bucce del limone), la cannella, l’acqua di fiori d’arancio, i canditi e la vanillina


7.Rivestire lo stampo ( o gli stampi) di pastafrolla


8.Versare la crema e creare sette strisce da posizionare formando una griglia a rombi


9.Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per almeno 1 ora e mezza.



留言


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page