top of page

La Crostata Di Frolla Lievitata

Si sa che la pastafrolla deve essere priva di lievito, per cui, ogni crostata che si rispetti, deve avere una frolla classica e burrosa.

A Modena, le nonne, non sono di questo parere. Dimezzano il burro e aggiungono il lievito.

Il risultato è un impasto alto, morbido e decisamente più leggero.

Per farcire la crostata, potete scegliere la marmellata che più vi piace.

Io vi consiglio, per questo tipo di frolla, un gusto più deciso,un tantino acidulò, tipo mirtillo, fragole, frutti di bosco.

Provate! Non vi deluderà!


La Ceccia


Ingredienti per una crostata del diametro di 27 cm


350 g di farina 00

100 g di zucchero

120 g di burro

2 tuorli

100 g di latte

1/2 bustina di lievito vanigliato

La scorza grattugiata di 1 limone

300 g di marmellata


1-In una planetaria impastare la farina, lo zucchero, il burro, il latte , i tuorli e il lievito



2. Rivestire una teglia di pastafrolla e bucherellare il fondo con una forchetta


3.Ricoprire di marmellata

4. Con la pasta rimanente fare delle strisce e formare una griglia sulla torta


5. Cuocere in forno preriscaldato, a 180 gradi per 20/30 minuti



Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page