La Colomba Pasquale
- La Ceccia in cucina
- 25 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Inventato negli anni '30 a Milano dalla Motta, si diffonde velocemente in tutta Italia e diventa il simbolo della Santa Pasqua.
E' un soffice lievitato ricoperto da glassa di mandorle, e mandorle intere.
La preparazione di questo dolce richiede più fasi di lievitazione. Di solito si utilizza il lievito madre ma per la mia ricetta ho utilizzato il comune lievito di birra.
Se decidete di cimentarvi in questa ricetta, siate sicuri di avere a disposizione almeno 4 o 5 ore, ma vi garantisco che ne varrà la pena!
Buon lavoro e buona Pasqua!
La Ceccia
Ingredienti per una colomba da 1 chilo ( procurarsi la forma)
Per la pasta...
450 g di farina manitoba
140 g di zucchero
2 uova
100 g di burro
20 g di lievito di birra
40 g di latte
130 g di acqua
150 g di scorze di arancia candita
aroma di arancia e di vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
Per la glassa...
2 albumi
75 g di zucchero
50 g di farina di mandorle
Per la decorazione...
Mandorle intere q.b.
Granella di zucchero q.b.
Zucchero a velo q.b.
1 ciliegia candita
1-Sciogliere il lievito nel latte tiepido con 40 g di farina. Lasciare riposare 20 minuti
2.Aggiungere al primo impasto l'acqua tiepida e 100 g di farina. e far lievitare per 40 minuti
3.Nella planetaria, aggiungere al secondo impasto, 20 g di zucchero, 100 g di farina e 20 g di burro ammorbidito.Impastare molto bene e poi lasciare lievitare per 60 minuti
4.Al terzo impasto, unire il resto della farina, il resto dello zucchero, il sale, gli aromi e le uova; a bassa velocità impastare per un tempo abbastanza lungo affinchè le uova vengano assorbite bene
5.Unire il resto del burro e continuare a impastare finchè non si sarà amalgamato per bene
6.Infine unire le scorze di arancia candita e lasciare lievitare 120 minuti
7.Versare l'impasto in una forma per colomba da 1 chilo e lasciare lievitare per 1 ora
1.In una ciotola sbattere due albumi con lo zucchero e la farina di mandorle fino ad ottenere una crema
2.Quando la colomba avrà terminato l'ultima lievitazione, ricoprirla di crema di glassa, mandorle intere, zucchero in granella, zucchero a velo e 1 ciliegia candita per l'occhio della colomba
3.Cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti a 160/170 gradi
Nota bene...Nelle varie fasi di lievitazione, ho sempre messo l'impasto dentro al forno spento con la luce accesa, coperto dalla pellicola
Comments