top of page

Il Trionfo Di Crudité

Immagine del redattore: La Ceccia in cucinaLa Ceccia in cucina

Vi dovete approcciare alla preparazione di questa ricetta come se doveste dipingere un quadro o un’opera d’arte.

La frutta, la verdura, il pesce, vanno assemblati “a sentimento”, senza regole se non il vostro gusto estetico.

Ovviamente alla base della buona riuscita di questo piatto sta nella freschezza e la qualità delle materie prime, che servite in tavola, saranno tutte rigorosamente al naturale.

Il pesce deve essere pulito, abbattuto e servito ai vostri ospiti in totale sicurezza. Basta farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia.

Potrete creare questo piatto anche in base al pesce che troverete alla mattina sul bancone, alla frutta e alla verdura migliore o di stagione.

Al centro tavola, ognuno potrà servirsi e accompagnare queste prelibatezze come preferisce.

Metterete a disposizione salsa di soia ( che consiglio), olio extravergine d’oliva, sale, limone, vinagrette.

Il risultato neanche a dirlo, come il titolo: un trionfo!


Buon lavoro!


Ingredienti...


Salmone, tonno fresco, gamberi, scampi ecc..q.b.

Carote, cetrioli, cipollotti, insalatina verde ecc...q.b.

Fragole, lamponi, mirtilli, albicocche, pesche, susine, mango, avocato ecc...q.b.


Per il condimento a parte...

Olio E.V.O, limoni, salsa di soia, vinagrette, sale e pepe


1- In un piatto da portata molto grande preparare un letto di insalatina


2. Lavare e asciugare minuziosamente la frutta e la verdura e il pesce abbattuto


3. Tagliare la frutta e la verdura in pezzi non troppo piccoli

4. Tagliare a fette sottili il tonno e il salmone

5. Sgusciare e togliere l’intestino ai gamberi

6. Assemblare il piatto “a sentimento“






 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Instagram
  • Facebook

©2021 di La Ceccia in cucina. Creato con Wix.com

bottom of page